Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

WHY Istituto Secoli

1 -PROGETTAZIONE INTEGRATA E VALORE COMPETENZA TECNICA

L’Istituto Secoli offre una formazione completa, dal fashion design alla modellistica,
dalla prototipia alla confezione, fino alla realizzazione di una collezione.

Si distingue per un approccio didattico pratico, volto a promuovere la cultura del
Made in Italy.

Gli studenti acquisiscono non solo competenze teoriche, culturali
e tecniche, ma anche una profonda conoscenza dell’artigianalità e della qualità,
elementi chiave della tradizione italiana.

2 - DAL 1934, IL PIU’ STORICO ENTE DI FORMAZIONE IN ITALIA

Istituto Secoli, fondato in Italia nel 1934, è stato uno dei primissimi enti di alta formazione nel campo della moda.

Combina armoniosamente tradizione e innovazione.

L’eredità storica è un elemento fondamentale e parte integrante dell’identità dell’Istituto, rendendolo unico e fungendo da bussola e guida per un’evoluzione della didattica coerente nel tempo.

3 - CLASSI RIDOTTE E ATTENZIONE INDIVIDUALE PER DARE VALORE ALLO STUDENTE

Istituto Secoli offre un ambiente di apprendimento personalizzato con classi ridotte, assicurando un’attenzione
individuale a ciascuno studente.

Ciò consente una didattica mirata e interazione diretta per un apprendimento su misura.

4 - INDUSTRY NETWORK & OPPORTUNITÀ LAVORATIVE

Grazie alla sua ampia comunità di alumni attivi nei più prestigiosi brand, alla sua natura consulenziale e alla stretta collaborazione con il settore, l’Istituto Secoli ha sviluppato un vasto network di connessioni e relazioni
con alcuni dei brand e delle start-up più rilevanti.

Attraverso queste partnership, gli studenti hanno accesso a opportunità uniche sia durante il percorso accademico sia in vista dell’inserimento nel mondo del lavoro.

5 - L’ECCELLENZA NELLA FORMAZIONE MODELLISTICA

Il Metodo Secoli trasforma le esigenze professionali in un percorso formativo specializzato, dove la modellistica diventa uno strumento per liberare la creatività e progettare modelli con precisione, combinando tecnica, tradizione e innovazione.

6 - OUR FACULTY

Una didattica d’eccellenza garantita da docenti esperti, costantemente aggiornati attraverso ricerca, scambi internazionali e collaborazioni con i brand della moda.

7 - SPECIAL GUESTS

Sara Luzzana – Marketing Manager at Albini Group
Ettore Pellegrini – Marketing & Sales Manager at Asahi Kasei Fibers Italia
Simon Giuliani – Global Marketing Director at Candiani Denim
Chiara Bianchi Maiocchi – Filatura Lane Cardate
Sabato De Sarno – Ex Creative Director at Gucci
Paola Barron and Matteo Guerra from Ready Made Textile
Claudio Marenzi – Owner of Herno
Giusy Bettoni – CEO and Founder of Class
Gian Luca Bauzano – Journalist at RCS MediaGroup
Alberto Calabrese – Contributor for GQ Italia and Vogue Italia
Marco Poli – Founder & CEO of The Style Lift
Antonella Andriani – Vice President of ADI & Strategic Designer
Ornella Bignami – Knitting Expert
Gian Mario Borney – Expert in Marketing, Strategy & Consulting
Fabio Finzi – Fashion & Omnichannel Expert

8 - ACCREDITAMENTO, ASSOCIAZIONI & REFERENZE

Il corso triennale è accreditato dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) come corso di Diploma Accademico di I Livello quindi equiparato ai titoli di Laurea di I Livello
rilasciati dalle Università.

Gli altri corsi sono accreditati da Regione Lombardia (Sede di Milano) e Regione Piemonte (sede di Novara ) e rilasciano le certificazioni delle competenze secondo standard EQF (European Qualification framework).

Siamo soci fondatori di Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS, membri di ANTIA e IACDE, consolidando il nostro impegno nel settore.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Contattaci

WHY Istituto Secoli