Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

SFS2024

SECOLI FASHION SHOW 2024

diacronie | scene dal tempo

Guardare al presente per essere nel proprio tempo; padroneggiare il passato per meglio comprendere l’oggi, dando vita a nuove conoscenze.

Il tempo acquisisce valore nella rielaborazione di idee e nella definizione dell’heritage, processo e risultato del rapporto con il passato che conduce all’attribuzione di differenti significati nel presente.

La celebrazione come ritorno, la restituzione dell’idea priva della sua condizione originale ma in veste nuova, all’interno di un flusso temporale contemporaneo.

VALORE SOCIALE - IL SALUTO PRIMORDIALE

Il saluto primordiale come atto che apre alla conoscenza.

L’ identità di un individuo si genera in base al rapporto con il prossimo e il saluto rappresenta la prima connessione con l’ altro. L’ interazione é immediata e lascia una traccia indelebile.

Il suo significato è cambiato nel tempo perdendo di importanza e lasciando la persona inerme di fronte ai residui di un valore ormai screditato. I rapporti umani sono passeggeri, la realtà è virtuale, il dialogo è ridotto, la paura è quella di scomparire (afraid to disappear).

VALORE SOCIALE - L' IDOLATRIA

Idolatria come pratica di adorazione. L’ idolo venerato appare materico, impersonato da raffigurazioni solenni, cariche di valore; l’ idolo rappresenta la perfezione, è celebrazione di bellezza e potenza. Nel processo di idolatria l’ evoluzione più significativa si ottiene attraverso un intenso attaccamento alla figura mitizzata. Solo il ruolo della scienza ne mette in dubbio il valore sociale, provocandone la caduta. Il mito affascina, cattura ma è solo sul finale che si evince la necessità di protrarre il ciclo di adorazione attraverso una nuova plasmazione.

VALORE ARTISTICO - L' ATTIVISMO

Il Valore Artistico dell’ oggetto è calibrato sull’attivismo, inteso come tendenza a considerare preminente il momento dell’ azione su tutti gli altri aspetti di una qualsiasi attività. A manifestarsi, attraverso la celebrazione del sapere, sia esso satira o denuncia, è la trasformazione della materia che genera un rovesciamento di significato in cui è l’ arte il mezzo d’ azione.

VALORE STORICO - IL MURO DI BERLINO

Il Muro di Berlino come soggetto e punto di partenza della collezione. Il muro è “demistificato”. Negli anni i tentativi di superarlo e abbatterlo sono risultati vani, lasciando spazio ad una “barriera” architettonica dal valore storico e dalla carica artistica. Il muro acquisisce una valenza simbolica fatta di dualismo; la sua identità appare mista: brutale e malinconica da un lato; energica, sovversiva ed istintiva dall’altro.

VALORE ARTISTICO - IL CURATORE

Riportare alla luce ciò che in apparenza non si vede, custodire, rivelare e averne cura per offrire un potenziale significato al soggetto che riacquista nuova vita: è l’ azione che sta alla base del valore artistico garantito dalla figura del curatore. Il tempo svela e rivela ogni cosa, è necessario salvaguardare e saper conservare, per poi riprendere e riportare nel presente oggetti caratterizzati da una nuova modernità ed evoluzione dell’uso.

VALORE ESTETICO - IL BRUTTO ESPRESSIVO

Il brutto come significato espressivo. I canoni della cultura artistica tradizionale vengono spodestati e il valore legato al non bello acquisisce nuove connotazioni. La sfida che ci si pone è imparare a vedere senza preconcetti: la bellezza nell’arte non viene più considerata piacere estetico ma linguaggio espressivo. L’ estetica viene ora concepita come fascino dell’inconscio, ciò che appare è l’ interiorità.

VALORE ESTETICO - L' EVOLUZIONE CREATIVA

Ogni cosa nasce, cresce, si trasforma e si sviluppa. Si parte dal concetto evoluzionistico di stato primordiale: i messaggi estetici, come organismi, inizialmente sono materia grezza indefinita ed impercettibile che successivamente cambia aspetto. Tutto è in movimento, le forme si adattano, lentamente si espandono; crescono, assumono concretezza e sembianze nuove. I canoni di valore estetico appaiono differenti, sono frutto di un’evoluzione creativa continua.

Contattaci

SFS2024