Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

SFS2023

SECOLI FASHION SHOW 2023

where here

OSSERVARE, RIFLETTERE, CREARE come processo che conduce il pensiero in una dimensione interpretativa aperta, profonda e condivisa che aiuta a smettere di GUARDARE per iniziare a VEDERE.

Attraverso lo sguardo si giunge ad una condizione personale, soggettiva. OSSERVARE è come VEDERE, “osservare lentamente” porta a notare particolari inizialmente ignorati che cambiano la concezione e percezione di ciò che si osserva; ciò che si nota “porta fuori”, spinge altrove aiutando ad elaborare il pensiero proiettato; ciò che viene interiorizzato attraverso lo sguardo oltre è pura creazione.

OLTRE LA SENSAZIONE

Oltre la sensazione per raggiungere il riconoscibile oggettivo calandosi in un’ estetica paradossale che porta, attraverso una sensazione visiva straniante, all’ inusuale. L’ oggettivo reale assume un concetto non convenzionale diventando a  tratti disconnesso, incomprensibile.

OLTRE L' EMOTIVO

Da una concentrazione di sensazioni si percepiscono emozioni diverse, senza filtro che portano ad una graduale estrapolazione degli elementi che si interiorizzano, in  maniera inconscia. L’ elaborazione del contesto appare ora nitido. Si assiste ad  un’ evoluzione del filtro emotivo; lo sguardo è oltre, il ciclo è continuo: le  emozioni si rigenerano ricaricandosi di forza nuova evolvendo oltre l’emotivo. 

OLTRE IL MOMENTO

Oltre il momento dando un tempo all’istante. L’ atmosfera è dinamica, tutto volge in  modo rapido, in un solo attimo. La figura non è stabile, i soggetti si moltiplicano  susseguendosi nello spazio. In una frazione di tempo l’ azione si blocca, l’ambiente  è statico. Il momento continua, il moto riprende delicatamente per poi assumere  velocità. Oltre l’ultimo momento.

OLTRE IL LUOGO

Guardare il quotidiano attraverso la libera creatività. Il luogo è frutto di  un’ azione individuale dove la realtà bizzarra è proiezione della mente. “Fammi  Spazio” per dar vita ad un luogo nuovo, libero. Oltre i confini si accoglie il  diverso, lo spazio diventa condivisione: “The end is always a surprise”.

OLTRE IL SIGNIFICATO

Il ruolo del significato è correlato a soggetti oggettivi caricati di enfasi e mix  di percezioni attraverso l’eccesso e l’ opposto. L’ oltre si concretizza in una ri significazione che mantiene l’ essenza del soggetto ma ne cambia la funzione, il contesto e l’oggetto. 

OLTRE L' EVIDENZA

Andare oltre l’ evidenza per superare, persuadendo, l’ oggettivo e la sua percezione. E’ attraverso lo sguardo che si inizia a vedere e si entra nei dettagli andando oltre; è mediante la loro interpretazione che si trasferisce al soggetto un ruolo non riconosciuto universalmente ma attribuito all’evidenza.

Contattaci

SFS2023