Fashion Graduate Italia 2023
DO YOU REMEMBER THE FUTURE
La moda da sempre legge l’oggi per immaginare e vestire il domani, celebrando il passato, ripensandolo.
In questa nona edizione si é voluto valorizzare la relazione tra memoria e contemporaneità, per tracciare nuovi percorsi. Moda come tempo e percezione.
Il passato e il futuro sono due concetti cardine per i lavori e la visione dei giovani talenti e appare sempre più urgente ragionare su quello che potrebbe essere l’avvenire che il sistema moda prospetta davanti a sé, che sarà nelle mani degli studenti di oggi, che avranno il compito di ripensarlo in modo nuovo e consapevole.
Do you remember the future vuole essere un invito ad affrontare il domani in modo conscio, nuovo.
BOOTH - SPAZIO ESPOSITIVO
Il booth di Istituto Secoli celebra la creatività e la competenza tecnica dei designer Secoli attraverso una selezione di capi e progetti realizzati durante l’anno accademico.
Nel 2023 sono stati esposti gli outfit delle collezioni OLTRE IL MOMENTO – OLTRE L’EMOTIVO, firmate da Ilaria Gerratana e Lisa Petroncini, presentate in occasione del Secoli Fashion Show di giugno.
Accanto agli abiti, è stato esposto anche il progetto “4 Decades of Young Trend-Setters”, un’interpretazione artistico-grafica degli ultimi quattro decenni del Secoli Fashion Show. Le grafiche, successivamente stampate su t-shirt in cotone organico, sono state rielaborate dalle classi seconde, dando vita a un racconto visivo che unisce memoria, innovazione e sperimentazione.
BACKSTAGE E PASSERELLA
Il backstage di Fashion Graduate Italia è un luogo vibrante dove energia, emozione e professionalità si incontrano. Studenti, docenti e team tecnico lavorano fianco a fianco per curare ogni dettaglio — dal fitting al make-up — trasformando la tensione della preparazione in pura creatività.
Poi, quando le luci si accendono, la magia si sposta in passerella: il sogno del “fare moda” prende vita e la passione diventa spettacolo.
PORTFOLIO REVIEW
Un momento di confronto diretto tra studenti e professionisti del settore, la Portfolio Review è l’occasione per presentare i propri progetti, ricevere feedback mirati e costruire connessioni preziose con aziende e talent scout.
Un dialogo formativo che prepara i giovani designer ad affrontare con consapevolezza e visione il mondo del lavoro.
L’edizione 2023 ha visto coinvolta la Designer to Watch Anna e Silvia Crisfofolini.
Fashion Graduate Italia è l’evento che porta sul palco la moda del futuro ed è l’unico aperto al pubblico interamente dedicato ai giovani talenti che stanno scrivendo il nuovo capitolo della moda.