Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Prototipia del Prodotto Moda

Durata
1 anno
Frequenza
Full-Time
ore totali
1140
Lingua
Italiano
partenza
5 Ottobre 2026
sede
Novara

Richiedi Info

cor prototipia del prodotto moda 246 2

Un percorso esperienziale di alta specializzazione che unisce formazione tecnica e pratica professionale con un approccio concreto e laboratoriale. Al centro del programma c’è l’arte del cucito, competenza fondamentale del prototipista, che consente di comprendere a fondo la struttura del capo e di perfezionare ogni passaggio del processo produttivo. Un percorso esclusivo che guida gli studenti in tutte le fasi del processo produttivo — dallo studio del modello e dei materiali alle tecniche di taglio, confezione, moulage e controllo qualità — con un forte focus sull’industrializzazione del prodotto. 

L’esperienza si completa con visite aziendali e un tirocinio di sei mesi presso uno dei brand partner: un’occasione unica per entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro e con l’eccellenza manifatturiera italiana.

IN PARTNERSHIP WITH:
CANALI – GUCCI – HERNO – LORO PIANA – VERSACE – ZAMASPORT – ZEGNA

Per chi è indicato questo corso?

Diplomati e neo-laureati in ambito moda e per chi ha completato percorsi post-diploma e desidera intraprendere una professione tecnica, pratica e manuale come quella del prototipista.
In fase di selezione sono considerate un valore aggiunto le conoscenze e le competenze nell’ambito moda — maturate sia in percorsi formali sia informali — insieme alla familiarità con l’utilizzo delle macchine da cucire.

Qual è lo sbocco lavorativo?

Superato con esito positivo l’esame finale, gli studenti potranno accedere alle principali professioni legate alla prototipia all’interno delle aziende del settore moda.

Il primo ingresso nel mondo del lavoro avverrà attraverso un tirocinio obbligatorio al termine del percorso, attivato presso una delle aziende partner che collaborano al progetto formativo (Canali, Gucci, Herno, Loro Piana, Versace, Zamasport e ZEGNA).

Frequenza delle lezioni

Il corso prevede 1140 ore di formazione in aula.

La frequenza è obbligatoria e a tempo pieno, con lezioni dal lunedì al venerdì per un totale di 30 ore di lezione settimanale cui si aggiungono 5 ore di esercitazioni pratiche distribuite nell’arco della settimana.

Le lezioni saranno erogate principalmente in presenza data l’importanza delle attività di laboratorio nel programma didattico, ma con il supporto di diversi applicativi digitali.

Materie Principali

stile / merceologia / modellistica abbigliamento donna / modellistica abbigliamento uomo / lavorazione abbigliamento donna / lavorazione abbigliamento uomo / cultura / processi industriali / analisi tempi e metodi

Scarica il regolamento didattico

Docenti

Contattaci

Prototipia del Prodotto Moda