Durata
3 anni
Frequenza
Full-Time
ore totali
2400
Lingua
Italiano / Inglese
partenza
5 Ottobre 2026
sede
Milano
Richiedi Info
Il corso triennale in Fashion Design e Tecnologie del Prodotto Moda dell’Istituto Secoli è riconosciuto dal MUR (D.M. 1262 del 25/09/2023) e conferisce un Diploma Accademico di I livello equipollente ad un Diploma di Laurea di I livello.
Durante il percorso, gli studenti imparano a trasformare la propria creatività in competenze concrete, sviluppando spirito critico, sensibilità verso le dinamiche del sistema moda e consapevolezza del contesto sociale, culturale ed economico in cui opera. Allo stesso tempo, acquisiscono conoscenze approfondite sui processi produttivi più innovativi e avanzati, confrontandosi con strumenti e tecniche che permettono di realizzare ogni fase di una collezione completa di abbigliamento, dal concept iniziale fino al prototipo finale.
Per chi è indicato questo corso?
Il corso è pensato per studenti motivati a entrare nel mondo della moda attraverso un percorso di alta formazione che combina teoria e pratica, offrendo un solido nucleo di competenze. Grazie a un approccio che avvicina l’esperienza accademica alla realtà operativa del settore, gli studenti acquisiscono strumenti concreti per rispondere alle sfide e alle esigenze del mondo professionale.
Qual è lo sbocco lavorativo?
I diplomati potranno operare con sicurezza in ogni fase della progettazione di una collezione di abbigliamento, sia come professionisti freelance sia all’interno di aziende industriali, artigianali o di servizi.
Le opportunità spaziano dai ruoli creativi dell’ufficio stile, come fashion designer, figurinista e illustratore, a quelli più tecnici dell’ufficio prodotto, come product manager, e dell’ufficio modelli, includendo modellista e modellista CAD. Non mancano poi le possibilità nell’ambito della prototipia e della sartoria, con figure come sarto prototipista e sarto, capaci di trasformare le idee in capi concreti.
Frequenza delle lezioni
Il corso prevede circa 800 ore di formazione in aula ogni anno.
La frequenza è obbligatoria e a tempo pieno, con lezioni dal lunedì al venerdì per un totale di circa 27,5 ore settimanali.
Le lezioni saranno erogate principalmente in presenza data l’importanza delle attività di laboratorio nel programma didattico, ma con il supporto di diversi applicativi digitali.
Materie Principali
disegno, forma e rendering dell’abito / scienza e tecnologia dei materiali / storia del costume e della moda / storia e cultura del design / elaborazione digitale dell’immagine / basic design / modellistica abbigliamento / progettazione integrata di prodotto / laboratorio cucito e confezione / informatica di base / lingua inglese a indirizzo professionale / storia e critica della moda contemporanea / sociologia della moda / design della moda / disegno automatico CAD / economia e marketing della moda / sviluppo collezione / tecnologie del prodotto moda / rendering / realizzazione prototipi sperimentali / comunicazione del progetto moda / organizzazione azienda moda
Scarica il manifesto degli studi
Docenti
Lauree Triennali
ISCRIZIONE
CONTATTACI
Richiedi un colloquio di orientamento, on-line o in presenza.