Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Borse di Studio

Borse di studio

Borse di studio dedicate ai giovani creativi più meritevoli italiani e stranieri iscritti ai corsi accademici

borse di studio sul merito

Finalità

Le Borse di Studio potranno essere utilizzate a copertura parziale della retta di frequenza di uno dei corsi accademici nel limite massimo di 2000€ per studente.

Requisiti per la partecipazione

Possono partecipare tutti gli studenti Secoli che frequentano un corso accademico e tutti coloro che hanno conseguito un diploma di scuola superiore, una laurea o altro titolo di studio rilasciato in altri paesi nei 18 mesi precedenti l’inizio del percorso formativo.
Possono partecipare, inoltre, gli studenti vincitori di contest rivolti a giovani creativi.

Come partecipare

Possono partecipare tutti gli studenti Secoli che frequentano un corso accademico e tutti coloro che hanno conseguito un diploma di scuola superiore, una laurea o altro titolo di studio rilasciato in altri paesi nei 18 mesi precedenti l’inizio del percorso formativo.
Possono partecipare, inoltre, gli studenti vincitori di contest rivolti a giovani creativi.

Contattaci per avere maggiori informazioni

diritto allo studio universitario - borse di studio (DSU)

Finalità

Il Diritto allo Studio Universitario si fonda sugli articoli n.3 e n.34 della costituzione e determina la possibilita’ per i capaci e i meritevoli, anche privi di mezzi economici, di raggiungere i gradi più alti degli studi.

La legge della Regione Lombardia (l.r.) n.33 del 13 dicembre 2004 disciplina il sistema di interventi tesi a rendere effettivo il Diritto allo Studio Universitario nelle istituzioni dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM).

I benefici per gli studenti iscritti ad un corso di Diploma Accademico di 1° livello di Istituto Secoli consistono nell’erogazione di borse di studio, assegnate tramite concorso bandito in conformità alla l.r. Lombardia 13/12/2004 n.33.

Requisiti per la partecipazione

Possono presentare domanda di borsa di studio

  • i cittadini italiani;
  • i cittadini degli stati membri dell’unione europea;
  • i cittadini di stati non appartenenti all’unione europea (D.P.R. 31/08/1999, n. 394 inter alia art. n. 44 bis, attuativo del d.lgs. 25/07/1998, n. 286 nonché d.p.r. 31/08/1999, n. 394, art. n. 46 comma 5);

 

in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere studente, ammesso o iscritto nell’a/a 2025/2026, ad un corso di Diploma Accademico di 1° livello attivato c/o Istituto Secoli – sede di Milano
  • essere in possesso dei requisiti economici e di merito, di cui al punto 4, presenti nel bando da scaricare.

 

Il beneficio della borsa di studio può essere concesso agli iscritti ai corsi di Diploma Accademico di 1° livello che frequentano per la prima volta ciascun anno di corso previsto dall’ordinamento didattico per un periodo pari a sette semestri a partire dall’anno di prima immatricolazione assoluta.

Come partecipare

Per maggiori informazioni sul procedimento di gara e sulle condizioni formali e sostanziali di ottenimento e mantenimento delle borse di studio, si invita ogni interessato ad inviare i propri quesiti all’indirizzo e-mail dsu@secoli.com indicando la propria identità ed i propri recapiti.

Le richieste di ammissione al concorso devono essere presentate tassativamente entro e non oltre il 31/10/2025 consegnando personalmente la domanda all’Ufficio DSU di Istituto Secoli (previo appuntamento e farà fede la data di consegna che verrà apposta sulla ricevuta) all’indirizzo Viale Vittorio Veneto n. 18/a, 20124 Milano.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Contattaci

Borse di Studio