Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La Storia

1934
La fondazione
story 1

Fondato nel 1934 a Treviso da Carlo Secoli, l'Istituto Secoli nasce con la volontà di diffondere la cultura e la tradizione sartoriale trasmettendo un metodo professionale per progettare e realizzare abiti.

1945
Milano
story 2

Nel 1945 Carlo Secoli trasferisce la scuola di moda a Milano, contribuendo a formare le grandi correnti culturali e sociali che portano la città a diventare capitale mondiale del fashion system. L'Istituto, fin da subito, si dimostra capace di intercettare i bisogni del mercato e anticipare le richieste del settore diventando, in breve tempo, realtà formativa in ambito moda tra le più rinomate.

Anni 40/50
I primi corsi
storia2

I primi corsi attivati sono quelli di Modellistica. Le innovazioni apportate alla materia permettono di progettare qualsiasi modello con precisione, tanto da coniugare la storia dell'Istituto Secoli con la storia e l'evoluzione della modellistica industriale. Il passaggio da una modellistica su misura a una su taglia, l'elaborazione dei primi metodi scientifici di sviluppo taglie, il costante aggiornamento tecnico, la collaborazione con le case produttrici di sistemi Cad sono i capitoli di una tradizione e di una cultura innovativa che identificano oggi all'istituto come la scuola migliore per lo studio di questa disciplina.

anni 60/70
La crescita
story 4

Nel 1962 l'Istituto avvia i corsi di "Analisi Tempi Metodi e Organizzazione Aziendale" in collaborazione con gli uffici ricerca delle più importanti aziende produttrici di macchinari per la confezione e con le scuole di formazione americane, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo professionale nell’organizzazione del lavoro delle industrie dell'abbigliamento. Nel 1965 l'Istituto decide di aprire i suoi corsi, oltre che ai tecnici inviati dalle aziende, anche ai giovani diplomati e laureati. Dal 1975 i corsi erogati alla Secoli sono riconosciuti da Regione Lombardia.

Anni 80
Secoli Fashion Show
story 5

Nel giugno del 1984 va in scena la prima sfilata organizzata dall’Istituto: oggi il Secoli Fashion Show è molto più di una sfilata, è un appuntamento centrale all'interno del calendario dell’Istituto e tappa importante del percorso formativo di ciascun designer: per gli allievi rappresenta una prima grande occasione di visibilità. Dal 2018 ai talenti emergenti della scuola - DESIGNER TO WATCH - viene dedicata l'apertura del Secoli Fashion Show, che oggi viene considerato da media, influencer e aziende del fashion system vetrina glamour che ospita i futuri protagonisti del settore.

Anni 90
Le consulenze
story 6

Nel 1990 si svolge la prima consulenza organizzativa coordinata da Danilo Migliorini, Direttore Area Consulenze dell'Istituto, rendendo ancora più stretto il legame tra la formazione erogata e l'industria della moda: ad oggi sono centinaia le aziende che hanno scelto la Secoli come loro partner strategico. Nel 1992 Stefano Secoli sale alla guida della scuola con lo stesso spirito e spinto dalla stessa ambizione del padre: insegnare a progettare e realizzare abiti perfettamente concepiti.

Anni 2000
Il nuovo millennio
story 7

Nel 2007 è inaugurata la nuova sede nel cuore di Milano a due passi dal celebre quadrilatero della moda. Nel 2008 l’Istituto Secoli è socio fondatore di Piattaforma Sistema Formativo Moda, l’associazione che riunisce i più importanti istituti di formazione, accademie e università di settore.

Nel 2010 partono i primi “Master in Modellistica”, corsi progettati per offrire una formazione di eccellenza a laureati in Fashion Design.

A ottobre 2016 l’Istituto Secoli, in un’ottica di internazionalizzazione, inaugura una nuova sede a Guangzhou in Cina.

Matteo Secoli, nel gennaio del 2019, sale al timone dell’Istituto confermando e rilanciando l’impegno e la missione che questa Scuola ha da sempre di promuovere il talento individuale per il progresso del settore

Oggi
Secoli oggi
storia 7

Nel 2022 apre una nuova sede a Novara in partnership con Alexander McQueen, Canali, Gucci, Herno, Loro Piana, Versace, Zamasport e ZEGNA dedicata alla formazione di prototipisti.

Nello stesso anno Matteo Secoli diventa Presidente di Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS.

A ottobre 2023 il corso triennale di Fashion Design e Tecnologie del Prodotto Moda ottiene l’accreditamento ministeriale per il rilascio del Diploma Accademico di I livello equipollente alla laurea.

Contattaci

La Storia